Impara linux – corso linux – 1 puntata

Impara linux – corso linux – 1 puntata
geek
by geek Published on 28 Mar 2020

Benvenuti in questa guida per imparare linux, un breve corso linux dove potrai capire i concetti basi per sperimentare alcuni dei comandi fondamentali per muoverti nella shell.

Per questo motivo, in questo breve corso, non prevede alcuna conoscenza preliminare. L’unica aspettativa è l’ansia di imparare e la volontà di approfondire con google. Tuttavia, se hai esperienza in Linux e vuoi solo un aggiornamento su un argomento specifico, puoi saltare alcuni dei passi se nonvnecessario.

Dopo un’attenta considerazione, ho ritenuto che il modo migliore per farlo sia quello di introdurre vari concetti in sezioni, ciascuna delle quali è più complessa e richiede conoscenza dalla sezione precedente. Per consentire una migliore transizione tra le sezioni che potrai provare direttamente con una macchina virtualbox linux, una shell su windows che emula lo stesso ambiente.

SSH è l’atto di accedere in remoto a una macchina. SSH ti consente di eseguire comandi in modo interattivo sul computer remoto utilizzando un protocollo codificato di solito sulla porta 22 che consente al client ssh di interfacciarsi con l’host di destinazione. SSH funziona attraverso una riga di comando, il che significa che qualsiasi cosa fatta sul computer di destinazione verrà eseguita tramite un prompt dei comandi ma anche ormai tools si solo evoluti e offrono connessioni con accesso al filesystem.

È uno strumento prezioso e come accederai alla tua macchina, puoi farlo in vari modi Questa sezione si concentrerà esclusivamente sul modo Windows (PuTTY), e dopo aver appreso di più sui comandi di Linux e su come funzionano, torneremo di nuovo a questa sezione e impareremo il metodo di Linux. Il download per putty può essere trovato qui, dopo averlo scaricato passare attraverso il processo di installazione. Una volta installato, aprilo e dovresti vedere questa schermata.

Il campo a cui siamo maggiormente interessati è “Nome host (o indirizzo IP)”, indirizzo della macchina esempio: 176.123.23.1 o nome host milan64533 perché il formato delle connessioni SSH è sempre nome_utente@ip, esempio: utente1@176.123.23.1

Quando i dati sono corretti, vedremo:

La maggior parte dei comandi di cui apprenderai hanno molte opzioni che non sono immediatamente note, queste opzioni sono conosciute come flag e hanno il formato <comando> <parametro> <input>. Puoi verificare i comandi, utilizzando man. Esempio vediamo come funziona ls che sarebbe list directory.  ls è un comando che elenca le informazioni su ogni file / directory nella path che stiamo. Basta eseguire il comando ls per visualizzare il nome di ogni file nella directory. Come quando in windows andate in C:\Users\Andrea\Pictures\Saved Pictures e vedete tutte le immagini o file in questa cartella.

Esempio di ls nella path: /tmp

 

Alla fine di questa guida, dovrai:

  • accedere a un sistema via ssh con utente e indirizzo ip
  • dovrai essere sicuro di loggarti sulla macchina remota
  • lanciare man per verificare la documentazione di ls
  • listare la directory nella path /tmp.
  • Fatto questi passi potrai avanzare alla seconda guida di imparare linux.