Utilizzate Netflix? Benissimo ottima scelta. Detto questo, senz’altro il tutorial che oggi lo staff di Zeroesperto ha scelto per voi vi tornerà utile più che mai. Come anticipato nel titolo, infatti, le prossime righe qui sotto le dedicheremo a spiegarvi gli step che bisogna seguire alla lettera per impostare il filtro famiglia su Netflix.
Per chi eventualmente fino a questo momento non ne era a conoscenza, Netflix consente a qualsiasi utente iscritto al servizio di impostare in tutta tranquillità il filtro famiglia sugli account per proteggere i più piccoli. Stiamo parlando esattamente del parental control che darà una grossa mano a controllare il contenuto al quale il proprio figlio o figlia potranno avere accesso durante l’uso del servizio. La funzione di cui vi stiamo parlando permetterà di selezionare tra differenti livelli di controllo. Pronti dunque a scoprire come attivare una volta per tutte su Netflix il parental control?
Per attivare definitivamente il filtro famiglia su Netflix in primis bisogna fare l’accesso inserendo le proprie credenziali – password e username -. Entrare successivamente nel menu’ principale selezionando la rotella a forma di ingranaggio posta in alto alla destra della schermata.
Poi di conseguenza serve selezionare account scorrendo fino alla sessione chiamata impostazioni. Da questo momento poi è possibile selezionare filtro famiglia. Nella pagina che si apre inserire di nuovo la password e tappare su continua. Potete creare senza problemi un pin di 4 cifre e selezionare la dicitura salva.
Infine, sotto si vedrà l’opzione di optare per il filtro famiglia dalle impostazioni base che vanno ad includere ragazzi e bimbi, ma anche adulti. Si potrà tra l’altro in base alle proprie preferenze impostare una limitazione di titoli ben specifici nel riquadro posto sotto alla fine della pagina.
Un’utilità non di poco conto. Per qualsiasi problema siamo a vostra disposizione.