Le buone utilità del nostro Router ecco le basi

Le buone utilità del nostro Router ecco le basi
geek
by geek Published on 17 Mag 2020

Avete appena comprato un Router Netgear, ma non sapete nemmeno una virgola di come questo può aiutarvi in alcune delle operazioni più semplici? Ecco una piccola guida sulle operazioni che potete attuare nel vostro router, iniziando naturalmente dall’accesso:

  • Controlliamo le prima informazioni del Router. Accesso all’interfaccia Web.

Un Router TIM in genere può essere aperto dal Browser, digitando l’indirizzo 192.168.1.1 P 192.0.0.1 – questo può però cambiare, perciò controllate sempre nel vostro manuale se l’indirizzo IP scelto dal Router è corretto.

Basta andare da terminale cmd, scrivete cmd in basso a sinistra nella ricerca, aprite il terminale come amministratore e digitate:

ipconfig a questo punto, il vostro gateway è anche il vostro indirizzo del router wifi nel mio caso in questione.

Basta digitare dal browser:http://192.168.0.1 e aprite la vostra pagina web del router dove al primo accesso user e password di default.

Come accedere al vostro Router Fastweb? O qualunque altro router

 

Il manuale è utile anche per un’altra ragione: può dirvi il nome utente e password di default, cosa che magari sta bene anche cambiare in un secondo momento. Una volta che siete all’interno del Router, potete effettuare queste utili operazioni….

  • Controllatene l’attività con il riavvio, programmandone uno automatico, ed altro ancora.

Riavviare un router è sempre necessario, non importa quanto questo è elaborato. Almeno una volta ogni settimana, deve riavviarsi, così da ripulire la sua memoria ed eliminare i vari errori accumulati. Fra le opzioni che saranno disponibili nel vostro Router (probabilmente sotto Manutenzione o Maintenance) sarà possibile effettuare un riavvio (o Reboot).

Controllate anche se è possibile programmarne uno regolare, ovvero che sotto un certo orario (o tot giorni) il Router si riavvierà da solo senza il vostro intervento.

Oltre ciò, potete anche controllare altre informazioni come la velocità media della vostra connessione, ma non solo…

  • Controllate chi è connesso alla vostra rete e scacciate gli eventuali intrusi

Alcuni Router lo fanno meglio, altri peggio: ma bisogna dire che tutti permettono di far vedere chi è connesso attraverso quel dispositivo. Questo può essere visibile stesso nella Home, o nelle varie sezioni che riguardano le caratteristiche o il DHCP. E’ molto utile per trovare eventuali intrusi connessi alla rete.

In tutti i Router o router wifi è possibile anche bloccare l’accesso alla rete ad alcuni dispositivi precisi. Ad esempio, potete bloccare l’indirizzo MAC (che è una chiave unica che può essere falsificata, ma richiede un po’ d’impegno) d’un particolare PC o cellulare connesso al vostro Router. Alcuni prodotti permettono di fare questo in maniera rapida, per altri bisogna consultare qualche sezione in più.

Infine, ci va di menzionare che è possibile cambiare il DNS generale di accesso o abilitare anche il QOS. Entrambe sono funzioni molto utili per rendere la nostra navigazione più rapida o stabile. Esplorate pure il vostro Router, ma cambiate i valori di qualcosa solo se sapete quel che state facendo!