Le migliori apps per il Meteo

Le migliori apps per il Meteo
geek
by geek Published on 19 Mag 2020

Quante volte vi è capitato di chiedervi che tempo farà domani? O se oggi pioverà? Con il cellulare munito di Android è ormai un operazione semplicissima. Molte volte abbiamo già a disposizione un App Meteo che visualizza tutte le ultime novità direttamente nella Home, ma vi sono anche casi nel quale questo non è installato oppure non è preciso come vogliamo.

Mettiamo dunque che vogliamo installare qualche App Meteo: quali sono le scelte migliori che possiamo installare?

Dark Sky (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.darksky.darksky)…a parte il nome piuttosto minaccioso, Dark Sky permette di controllare il meteo secondo un parametro definito come Hyperlocal.

Ovvero, il modo in cui viene predetto il tempo meteo è su scala locale ed estremamente precisa. Non è diretta perciò ad una provincia o regione, piuttosto alla vostra locazione in particolare. Sicuramente curiosa da provare, da una buon numero di utenti è ritenuta essere precisa.

Le migliori apps per il Meteo

Widget di Google…per questo, non esiste un vero e proprio programma, piuttosto una funzione che può essere aggiunta direttamente ad Android grazie ad un sistema intelligente di Google. Questo significa che il peso è praticamente nullo, ma bisogna essere connessi alla rete in maniera continuata per sapere le previsioni del meteo.

Tutto ciò che bisogna fare è aprire Google Now (la barra di ricerca presente nella Home, di Google) e digitare la ricerca per le previsioni meteo della locazione interessata. Fra i risultati apparirà l’invito di aggiungere (se compatibile) il meteo direttamente nella Home. Confermate e il tutto sarà presente nella schermata principale del vostro cellulare. Le informazioni nel complesso tendono ad essere buone.

AccuWeather (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.accuweather.android)…così come dice il nome, quest’app si occupa di previsioni meteo fatte in maniera accurata. Insomma, è come Dark Sky, ma non ha sul serio la funzione Hyperlocal: piuttosto si “limita” a fornire previsioni precise sulla zona dove stiamo in generale (paese e quindi provincia). Un ottimo programma che mantiene anche una cronologia delle previsioni meteo precedenti, oltre che fornire anche una buona serie di funzioni che forniscono molte informazioni.