L’ottimizzazione dei motori di ricerca o SEO è un argomento prevalente e redditizio nei motori di ricerca moderni. In effetti, così tanto, che intere aziende capitalizzano sul miglioramento di un “ranking” SEO di domini e pagine web. Da un punto di vista astratto, i motori di ricerca “daranno priorità” a quei domini che sono più facili da indicizzare. Ci sono molti fattori che rendono un sito “ottimale” – risultante in qualcosa di simile a un sistema di punteggio.
• Quanto è reattivo il tuo sito Web ai diversi tipi di browser, ad es. Google Chrome, Firefox e Internet Explorer – questo include i telefoni cellulari!
• Quanto è facile eseguire la scansione del tuo sito Web (o se la scansione è persino consentita … ma ci arriveremo più avanti) tramite l’uso di “Sitemap”
• Che tipo di parole chiave ha il tuo sito Web
C’è molta complessità nel modo in cui i vari motori di ricerca “calcolano” individualmente o classificano questi domini, inclusi complessi algoritmi. Naturalmente, le aziende che gestiscono questi motori di ricerca come Google non condividono esattamente il modo in cui questi domini finiscono in prima pagina, o le regole matematiche che regolano gli algoritmi di google.
Esistono vari strumenti online, a volte forniti dagli stessi provider dei motori di ricerca che ti mostreranno quanto è ottimizzato il tuo dominio. Ad esempio, usiamo SEO Site Checkup per verificare la valutazione del tuo sito.
Una volta identificate le parole chiave, ora puoi affrontare l’ottimizzazione su pagina. Assicurati di inserire le parole chiave nel tuo:
Quando il tuo sito è appena agli inizi, comparire sulla prima pagina di Google è quasi impossibile. I leader del settore che producono contenuti da anni dominano tutte le principali parole chiave e risultati. Ad esempio, sarà difficile superare i siti Web di lunga data per parole chiave del loro settore o secche.
La ricerca e la creazione di contenuti per parole chiave a long tail pertinenti è un’ottima strategia per lo sviluppo di SEO. Una parola chiave a short tail include una o due parole, mentre le parole chiave long tail sono parole chiave o frasi più lunghe, più specifiche e meno competitive. Pensaci: se un utente cerca la parola “letto” (una parola chiave a due parole), è improbabile che siano pronti a fare clic per una vendita. Tuttavia, se un utente cerca “letto di quercia in stile francese”, sa esattamente cosa sta cercando e probabilmente è più vicino a cosa vogliono veramente comprare. Sebbene tu ottenga meno traffico dalle parole chiave long tail, il traffico che generi sarà più mirato, più impegnato e più probabilità di conversione.