Tutti sicuramente avranno pensato qualche volta di voler creare una pagina Facebook, o per un blog personale oppure per altre motivazioni. Ovviamente bisogna considerare che per proseguire il lungo cammino del successo e perseguire l’obiettivo della spunta blu è necessario avere molta pazienza.
Questo perché il simbolo vicino al proprio nome o quello scelto per la pagina facebook, è sintomo di autenticità. Deve dunque essere rispettata e soprattutto bisogna dimostrare che effettivamente la persona o il brand, sia effettivamente riconducibile al personaggio o al brand in questione.
Per procedere con la creazione della pagina, bisogna in primis avere un account Facebook e farvi accesso. Fatto questo, si passerà alla creazione della pagina inserendo il nome scelto, tutti i dati necessari e le descrizioni mirate a spiegare agli utenti cosa effettivamente si vuole offrire. Fatto ciò si può passare tranquillamente alla creazione dei primi post, il tutto per cercare di aumentare il proprio engagement.
Come sopra citato, la spunta blu di Facebook è sintomo di autenticità e per possederla è necessario dimostrare le reali intenzioni e la reale identità della pagina. Se si sceglie di proseguire con questa procedura, bisogna andare nella pagina degli aiuti e dei contatti di Facebook per avviare la compilazione di un modulo di richiesta. Per trovarlo basta anche digitare su google “modulo per la spunta blu” e di conseguenza si verrà indirizzati alla pagina in questione.
Una volta presenti sulla schermata principale del modulo, è necessario scegliere se si vuole dare la spunta ad una pagina oppure ad un profilo. Se si sceglie di verificare una pagina facebook, bisogna poi scegliere quale, mentre se si decide di verificare un profilo personale, basta digitare nell’apposito spazio, il nome e il cognome scelto. Bisognerà poi inserire anche un documento d’identità per poter constatare la reale dichiarazione dell’utente. Infine, in fondo al modulo, c’è lo spazio relativo all’eventuale sito web personale o della pagina, da allegare.
Qualora si sia scelto di portare avanti la verifica di una pagina facebook, è necessario ricordare però, che non sempre la procedura può andare a buon fine. Questo perché lo staff deve lavorare bene sulle pratiche ed effettuare numerose analisi prima di affidare una spunta blu. I tempi dunque potrebbero essere molto lunghi e superare di gran lunga le attese. Ci sono però dei casi in cui lo stesso social network, avvia la procedura per poter tutelare un marchio noto.
Avere una spunta blu sui social network è davvero importante, questo perché sicuramente è indice di affidabilità. Quindi per l’utente c’è senza dubbio un impatto differente rispetto a quello che si ha con una normale pagina o un normale profilo Facebook. Si va anche a ridurre la possibilità di incombere in pagine fake, che potrebbero poi creare scompigli per il proprio brand, o addirittura per gli stessi utenti che non riescono ad avere un punto di riferimento reale. Non resta quindi che avviare la procedura per poter avere la propria spunta blu.