PC lento? Ecco come velocizzarlo

PC lento? Ecco come velocizzarlo
geek
by geek Published on 03 Mag 2020

La lentezza di un pc è un argomento che spesso viene toccato da tutti gli amanti della tecnologia. Proprio per questo motivo di seguito, sarà spiegato come cercare di velocizzare al meglio il proprio PC. La lentezza di un dispositivo può derivare da tantissimi fattori e ovviamente non è detto che si presenti soltanto quando un dispositivo è di vecchia data, anzi un problema del genere potrebbe presentarsi anche per dei nuovi.

Sicuramente avere un elevato numeri di programmi, incide sulla velocità e l’andamento del proprio computer. Oppure in altri casi si può parlare anche di malware derivanti da siti non affidabili. A questo punto conviene senza ombra di dubbio, cercare di ottimizzare il proprio computer per poter avere una prestazione nettamente superiore, o almeno anche un po’, rispetto a quella attuale.

Come velocizzare un PC: la prassi

Per risolvere la questione a livello di software non c’è alcun problema, li ci sono numerose soluzioni, ma nel momento in cui ci si trova dinanzi alla questione hardware, a quel punto c’è poco da fare. Bisogna infatti provvedere con un acquisto di nuove componenti adatti al proprio dispositivo. Non si necessita di grandi doti informatiche per riuscire a velocizzare il proprio computer, ma ovviamente bisogna considerare le versioni del proprio software. Tutto questo ovviamente prima di effettuare delle manovre che potrebbero portare a dei problemi irrisolvibili.

Il primo consiglio è quello di effettuare una pulizia dei file inutili e soprattutto di quelli temporanei. Se non si riesce a fare a mano, si può tranquillamente utilizzare qualche client come ad esempio Ccleaner. Questi consentono di cliccare sulle spunte di cui si ha bisogno per poi procedere ad una pulizia ed eventuale bonifica di spazio inutilmente occupato. Altro consiglio importante, riguarda la disinstallazione dei programmi non utilizzati, questi molto spesso vanno ad occupare la memoria del proprio dispositivo andando a rallentare i vari processi. Il tutto lo si può fare dal proprio pannello di controllo.

Si consiglia poi di disattivare all’accensione, l’avvio di programmi che potrebbero rallentare i processi del computer. Spesso infatti, durante l’installazione, molti programmi hanno come impostazione quella dell’avvio all’accensione. Eliminando questa funzione si avranno sicuramente dei miglioramenti, per quanto riguarda la velocità di caricamento.

Ulteriori consigli per velocizzare il computer

Ci sono ulteriori consigli per velocizzare il proprio pc, tra questi c’è l’utilizzo di alcuni antivirus che sono molto leggeri. Questa caratteristica è importante, perché un antivirus troppo pesante, andrà di conseguenza a rallentare i processi e dunque non si riuscirà a lavorare in maniera consona. Proprio per questo motivo, qualora ci si renda conto che il proprio antivirus è troppo pesante, si consiglia di disinstallarlo e utilizzarne un altro più consono.

Altro consiglio importantissimo è quello di cercare di ottimizzare il proprio disco. Questo può avvenire manualmente, se si va nelle varie impostazioni; oppure automaticamente, grazie allo strumento di pianificazione che consente di scegliere ogni quanto svolgere l’azione di ottimizzazione. Si consiglia di effettuare una deframmentazione ogni settimana, in modo tale da poter quanto prima risolvere appunto la frammentazione dei propri file. Nei casi peggiori però, potrebbe presentarsi la necessità di ripristinare totalmente il software Windows. Per farlo, basta andare nelle impostazioni del dispositivo e cliccare su ripristino delle impostazioni di sistema.