Perché i giochi installano continuamente DirectX

Perché i giochi installano continuamente DirectX
geek
by geek Published on 19 Mag 2020

Magari vi sarà capitato di vederlo ogni volta che avviate un gioco appena scaricato da Steam, ma in genere capita con un qualsiasi gioco nuovo. Certe volte lo fanno anche senza farcelo notare, ma con un po’ d’attenzione, si vede sempre: le librerie DirectX, ormai conosciutissime per essere necessarie al corretto avvio d’ogni videogioco, vengono installate regolarmente ogni volta che scarichiamo un gioco.

Ma non sono uniche? Non basta avere l’ultima versione disponibile per avviare tutti i giochi presenti nella nostra libreria? Attualmente, c’è un piccolo problema da considerare, e vi spiegheremo perché ogni videogioco deve avere un installazione separata ogni volta.

Cominciamo a spiegare brevemente quel che fanno le librerie DirectX. Non si tratta spesso solo di videogiochi e grafica: a buona norma le librerie DirectX servono per offrire una soluzione generale a tutti gli aspetti multimediali del nostro PC.

Che questo sia musica, disegno, o comunicazione di rete. Gestisce perciò anche gli aspetti 2D del nostro computer, a meno che il programma o il gioco non fa uso di qualche altra libreria come il Vulkan. Ma maggior parte dei giochi utilizza comunque queste librerie, la scheda video cambia poco, alla fine delle faccenda sono questi file a dire al gioco come comportarsi.

Quindi, perché viene installato sempre ogni volta che viene scaricato un gioco? Da una parte, si può dire che è un fattore di compatibilità: i giochi vecchi usavano delle librerie di DirectX non più disponibili nel sistema, perciò vengono installate delle librerie dell’epoca all’interno della cartella del gioco.

Per quel che riguarda i giochi più nuovi, invece, il discorso è leggermente diverso: quando i programmatori hanno iniziato a creare le fondamenta per il videogioco, hanno utilizzato una versione precisa di DirectX. Per evitare problemi di compatibilità con la versione corrente (o con versioni future) vengono incluse quelle librerie nell’installazione.

Posso rimpiazzare in qualche modo le librerie DirectX? Sì e no. E’ molto sconsigliato farlo. E’ possibile trovare le librerie sotto C:\Windows\System32 e C:\Windows\SysWOW64. A tutto ciò però lasciamo una nota: in realtà, le librerie vengono scaricate ed aggiornate a seconda delle necessità.

Ad esempio, l’ultima installazione di Windows 10 non include le librerie DirectX nella sua completezza: queste vengono incluse quando alcune operazioni riscontrano i risultati necessari. L’installazione d’una scheda video Radeon o Nvidia, ad esempio, provocherà il download preventivo delle ultime librerie di DirectX.