Qual è il miglior Macbook

Qual è il miglior Macbook
geek
by geek Published on 13 Mag 2020

L’Apple, com’è arcinoto, produce dispositivi che sono molto rispettati nel campo professionale e Business. Ma qual è il miglior Macbook? Prodotti che tendono ad essere solidi, aggiornati con estrema regolarità e ricchi di funzioni – spesso dirette naturalmente ad un campo più serio, ma c’è sempre qualcosa diretto al tempo libero.

Tra questi possiamo trovare il MacBook. Si tratta d’un portatile che viene in diverse versioni, una più interessante (e potente) dell’altra. Onestamente però, quale Macbook è il migliore? Analizziamo insieme tutto quello che c’è da sapere:

Il modello migliore in assoluto – MacBook Pro (16 pollici)

Se stiamo cercando il MacBook che può veramente far tutto, con la T maiuscola, non bisogna guardare oltre. La versione Pro, nella sua miglior variante, monta un processore i9 di nona generazione ed una scheda video ad alta potenza per l’uso professionale e creativo (Radeon Pro 5300M).

Ha ovviamente vari comparti interessanti per quel che riguarda l’accessoristica, compresa la famosa Touch Bar ed il Display Retina con la colorazione True Tone. Chiaramente, la miglior versione in assoluto è costosissima (3300 euro) e la variante più economica (con processore i7) costa 2800 euro. E’ il migliore per questioni tecniche, ma non certo per quelle pratiche!

Il modello voglio ma non posso – MacBook Pro (13 pollici)

Tuttavia è possibile vedere un modello uscito molto di recente, ovvero la variante da 13 pollici dell’attuale MacBook Pro, il quale conserva alcune delle caratteristiche più interessanti (come l’accessoristica) ed un hardware sempre sopra la media (il modello dal costo intermedio ha un Core i5 di ottava generazione con Intel Iris Plus 645). I costi vanno da 1529 a 2229 euro, decisamente meno rispetto al prezzo finale delle versioni da 16 pollici. Ma ne vale davvero la pena?

Il migliore per ogni utilizzo generale – MacBook Air (13 pollici)

D’accordo, abbiamo visto il Macbook più potente e la sua versione che mette in serio dubbio l’equilibrio qualità/prezzo. Ma questo viene del tutto eliminato di fronte al MacBook Air: il sottile e leggero portatile dell’Apple che dispone d’un processore Core i5 di decima generazione con scheda video Iris Plus.

Secondo tutti gli aspetti per il quale un normale utente fa uso d’un Macbook, questo è il compagno ideale. Ha abbastanza potenza di calcolo per affrontare di tutto, ed anche se è piuttosto piccolo ha comunque il bel vantaggio d’essere molto facile da maneggiare. Per 1529 euro (1229 per la versione più contenuta con processore i3) si può dire che il MacBook Air è il miglior portatile dell’Apple sotto tutti gli aspetti necessari per la perfetta esperienza donata da MacOS.