Oggi lo staff di Zeroesperto ha deciso di dedicare una guida a tutti coloro che utilizzano Twitter oppure più semplicemente a chi ha intenzione di iscriversi per la prima volta. Come da titolo, a seguire vi spiegheremo passo per passo come registrare messaggi vocali su Twitter seguendo dei facili e veloci step adatti a tutti. Pronti cari lettori a scoprire come fare?
Per chi non ne era ancora a conoscenza, alla fine dopo un tira e molla anche su Twitter hanno fatto il loro debutto i tanti attesi messaggi vocali, uno strumento noto e sempre più utilizzato e apprezzato dagli utenti. Oltre che permettere la condivisione di filmati, foto e GIF, ora su Twitter – che vanta giorno dopo giorno un numero di utenti sempre più elevato – mette a disposizione anche l’opzione che permette di inviare messaggi audio ai propri fan. Come si attivano questi messaggi vocali sul social di microblogging? Cosa fare per inviarne uno? Andiamo per gradi.
Twitter non è altro che uno dei migliori social network presenti in circolazione nato nel lontano 2006. Analizzando al meglio il nome, quest’ultimo lo riprende dal verbo inglese to tweet che tradotto sta a significare cinguettare. Dando una descrizione breve ma completa: Twitter è una piattaforma offerta gratuitamente di microblogging che consente la condivisione di messaggi lunghi massimo 140 caratteri, alla quale vi si possono iscrivere utenti di qualunque età per condividere ogni proprio pensiero, professioni o per pubblicizzare le proprie attività. Insomma, sul social in questione è permesso fare tutto e di più logicamente rispettando le regole.
Twitter, quando si sono presentati eventi di fama mondiale, ha rappresentato il più delle volte una fonte di giornalismo e informazione impeccabile il che non è poco. Questo social di cui vi stiamo parlando è senz’altro un mezzo perfetto per tenersi aggiornati in tempo reale su quanto accade nel mondo ogni giorno. Noi personalmente consigliamo di utilizzarlo insieme ai soliti Facebook e Instagram.
Il funzionamento di Twitter è semplicissimo. Una volta provveduto a registrare un account di Twitter si potrà seguire chi si desidera e ovviamente anche gli altri utenti potranno seguirvi a loro volta se interessati ai contenuti che pubblicate. Quando prenderete la decisione di seguire qualcuno diventerete a tutti gli effetti un suo fan, quando qualcuno prenderà la decisione di seguirvi invece diventerà vostro fan. Tutti quanti i messaggi che andrete a condividere con altre persone prenderanno il nome di Tweet e come anticipato qualche riga sopra potranno essere lunghi massimo 140 caratteri, con la possibilità di indicare la personale zona geografica o allegare una foto. Tutti i vostri fan potranno leggere i vostri Tweet e a loro volta condividerli – il termine esatto è il seguente: retweet -.
Ovviamente utilizzare un social network come Twitter è un gioco da ragazzi e non c’è nulla di difficile nel capire come ci si deve muovere. Per attirare l’attenzione degli utenti serve innanzitutto sviluppare il più forte possibile la vostra presenza sul social seguendo solo ed esclusivamente gli account che vi interessano maggiormente. Possono sicuramente essere account di marchi preferiti, vip, familiari, amici ecc… La vostra homepage di Twitter si trasformerà cosi di punto in bianco in un flusso altamente personalizzato di info in live pubblicate dai vostri fan. Condividete contenuti e idee pubblicando tweet interessanti. Per aumentare la visibilità inserite gli hashtag dopo aver prima digitato il simbolo del cancelletto. Questa azione renderà più ricercabile e condivisibile il vostro messaggio. Rispondendo, oppure semplicemente facendo un retweet o citando altri utenti attraverso l’utilizzo del simbolo chiocciola in un messaggio potrete andare a creare un rapporto diretto con i vostri fan.
Twitter è un sito perfetto a 360 gradi fra i migliori che ci siano in circolazione. Uno spazio sociale pieno zeppo di informazioni in tempo reale, argomenti dell’ultima ora e confronti intriganti. Scambiare idee e scoprire novità grazie a Twitter sarà facile e immediato.
Può sembrare strano, ma nonostante la facilità Twitter mette a disposizione moltissimi contenuti per aggiornare in continuazione il profilo. Come funziona Twitter? Si possono pubblicare:
Esistono anche delle sotto categorie come i retweet con commento oppure la ripubblicazione alla quale si può aggiungere contenuto in più. Dentro questa sorta di combinazioni si possono pubblicare molti media. Ad esempio in un tweet solo può essere racchiuso:
Twitter si può utilizzare tranquillamente in molti modi diversi. C’è veramente l’imbarazzo della scelta. Tutto quello che abbiamo appena menzionato può essere gestito sia da l’app web ufficiale, applicazione che potete scaricare sul vostro tablet o telefono, oppure dal PC ancora più comodo e immediato.
Avete magari intenzione di avere la spunta blu vicino al vostro nome? Tutto dipende da svariati fattori, dovete tassativamente essere un profilo importante e con un numero importante di seguaci che vi seguono costantemente ogni giorno. Non è semplice riuscire a capire chi può e chi non avere questo tanto desiderato simbolo, ma potete comunque in tutta tranquillità farne richiesta nella pagina ufficiale in qualsiasi momento lo riteniate più opportuno.
Come su qualsiasi social esistente anche iscriversi a Twitter è semplicissimo. Per farlo dovete virare la vostra attenzione sul sito twitter.com e terminare tutti quanti i passaggi che compaiono senza commettere alcun errore. Dovete dare cognome e nome, numero personale di telefono e nome account in base alle proprie preferenze. Scegliete il nome utente con la massima attenzione, farà parte dell’URL.
Fatta questa doverosa premessa e capito un po’ cosa è Twitter, ritorniamo a noi e vediamo passo per passo come inviare messaggi vocali utilizzando Twitter.
Inviare i messaggi vocali utilizzando Twitter è facilissimo. L’invio di note audio sul social attualmente ha una sola pecca, ovvero: il tutto risulta essere disponibile in esclusiva solo ed esclusivamente per i dispositivi della casa produttrice Apple. In poche parole, tutto è dedicato per un numero limitato di utenti che stanno testando la nuova funzione, nonostante la società stesso è già pronta ad attivare tale strumento anche sui terminali caratterizzati dal sistema operativo Android di Google. Se avete un device di casa Apple con piattaforma operativa iOS e utilizzate Twitter, si potrà testare che, quando si prova a scrivere un nuovo messaggio, ci sarà una nuova icona a forma circolare. Per inviare un messaggio vocale utilizzando il social basterà solo tappare l’apposito pulsante: in questo modo si andrà ad attivare il registratore di Twitter e da questo momento in poi si potrà iniziare a parlare. Riepilogando servirà seguire alla lettera i seguenti step riportati qui sotto:
Sebbene potrebbe poco importare sapere qual’è la procedura che permette di inviare un messaggio vocale su Twitter potrebbe comunque tornare utile in qualsiasi momento ascoltare invece i messaggi vocali che vi vengono mandati da altri utenti. In questa circostanza, è facile e tutto quello che servirà fare è premere la voce play sul tweet.
Come avete visto mandare messaggi vocali su Twitter non è complicato come tanti credono. Il social, come abbiamo cercato di spiegarvi, è perfetto in ogni sua parte e mette a disposizione molti strumenti. Restate aggiornati in tempo reale utilizzando Twitter. Se non siete già iscritti non perdete altro tempo!
Infine, come al solito, ricordiamo che per qualsiasi problema o domanda siamo a vostra completa disposizione per aiutarvi. Contattateci lasciando un messaggio nel box dei commenti che trovate situato proprio qui sotto.
Consigliamo la lettura anche di queste altre due guide sempre a tema Twitter: Silenziare Twitter sulla TweetDeck: ecco come fare e Come rimuovere definitivamente pubblicità da Twitter