Schermo in freeze su Windows 10: ecco come risolvere

Schermo in freeze su Windows 10: ecco come risolvere
geek
by geek Published on 17 Giu 2020

Oggi vedremo come risolvere una bruttissima situazione che di tanto in tanto per svariate motivazioni si viene a creare se si utilizza un PC fisso o portatile con a bordo il sistema operativo Windows 10 di casa Microsoft. Avete mai provato l’esperienza dello schermo in freeze su Windows 10? Purtroppo tutto ciò accade spesso e volentieri. Ora qui sotto vi spiegheremo passo per passo come è possibile grazie a dei facili e veloci step risolvere il tutto. Pronti a scoprire come si fa cari lettori di Zeroesperto?

Schermo in freeze su Windows 10

Entrando nello specifico, più volte tantissimi utenti si sono lamentati che su Windows 10 persiste il problema costante detto freeze che va a bloccare completamente l’accesso agli strumenti mentre si sta cercando in ogni modo di tappare sulle icone presenti, in poche parole il PC non risponde più ai comandi e risulta bloccato. Alla lunga, inoltre, tutto ciò può portare ad infastidire sopratutto se non si sa dove mettere le mani per risolvere la situazione.

Purtroppo sono diverse le cause che possono portare al presentarsi di questo problema, ma la più comune fra tutte è sicuramente un aggiornamento di Windows 10 o funzionamento non più corretto dell’hard disk. Altre cause possono essere:

  • Incompatibilità software di qualche programma installato in precedenza;
  • Surriscaldamento eccessivo del computer.

Qualora la barra delle applicazioni, posta sul bordo destro inferiore del display del proprio PC, inizia man mano a tremare, entra cosi dal nulla il freeze e tutto viene bloccato. Scopriamo quindi come risolvere grazie ad una procedura facile e immediata.

Barra applicazioni e menu’ iniziale di Windows 10: ecco come sbloccarli

Il primo passo da compiere consiste senz’altro nel riavviare il proprio computer, anche se spesso serve farlo diverse volte prima di avere una corretta accensione. Se tutto questo dovesse non funzionare, cercate di sbloccare Windows dall’improvviso freeze agendo dalla gestione attività su Powershell.

Come sbloccare Windows attraverso Powershell – Gestione attività

Per riuscire nell’arduo compito di risolvere il problema bisogna innanzitutto aprire gestione attività usando la console Powershell. Se non sapete come si avvia basta premere in contemporanea i seguenti pulsanti: CTRL + ALT + DEL o eventualmente scrivere correttamente il nome nella ricerca di Windows, quando e se funziona perfettamente. Una volta che si apre l’interfaccia, tappate sul menu’ file e fate accesso in esegui nuova attività.

Schermo in freeze su Windows 10

In questo campo ora serve digitare powershell e poi di conseguenza spuntare la casella chiamata crea attività con permessi di amministratore e tappare su OK.

Fatti i passaggi descritti sopra, nella successiva finestra che si apre digitare sfc / scannow e Invio. Tale comando permetterà di iniziare l’analisi dell’hard disk. Alla fine si avrà un messaggio in lingua inglese di questo genere: Windows Resource Protection found corrupt files but was unableto fix. Tradotto sta a significare: la protezione delle risorse di Windows ha trovato file danneggiati/corrotti che non è possibile fissare.

Risolvere il problema in questione è possibile, bisogna entrare nella finestra Powershell e da qui digitare in maniera corretta il comando  DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth > Invio. Il comando di cui vi stiamo parlando consentirà di ricercare e di seguito scaricare di nuovo i file di aggiornamento danneggiati, cambiandoli a quelli che provocano il problema.

Sblocco attraverso la reinstallazione delle applicazioni su sistema operativo Windows 10

Il blocco di queste due funzioni della piattaforma operativa di casa Microsoft si possono risolvere anche procedendo alla reinstallazione delle varie app. Per riuscirci, basta semplicemente ritornare nella Gestione Attività e poi aprire di nuovo Powershell con i permessi di amministrazione e digitare successivamente il comando riportato a seguire: Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”}. Ogni app verrà man mano resinstallata correttamente. Fatti anche questi passaggi appena descritti, non serve altro che riavviare il computer in modo che il sistema Windows 10 apporti senza problemi le modifiche appena fatte. Tutto abbastanza facile e immediato.

Windows 10: ripristina il sistema, ultima opportunità

Quest’ultimo consiglio che stiamo per riportare è da considerarsi un’ultima spiaggia qualora non abbiano funzionati i consigli riportati sopra. Dunque se le procedure spiegate in precedenza non hanno portato ai risultati sperati non risolvendo minimamente il problema del freeze del proprio dispositivo, non rimane che fare affidamento al sistema di ripristino o formattazione completa dell’hard disk. Stiamo parlando, per chi non lo avesse capito, del ripristino del sistema operativo Windows facendo la formattazione e l’opzione è chiamata con la seguente stringa:  Soluzione dei problemi > Ripara questo PC. Ovviamente, il nostro consiglio in questi casi è quello di eseguire un backup dei file se non volete perdere i file presenti.

Fine della guida. Come visto la procedura da seguire per sbloccare Windows 10 bloccato dal freeze non è assolutamente complicata. Gli step sono perfettamente adatti a chiunque.

Per qualsiasi problema, infine, non esitate a scriverci lasciando un messaggio nel box dei commenti che trovate qui sotto.

Consigliamo di leggere anche questi altri due interessanti tutorial sempre dedicati a Windows 10: Scaricare gli aggiornamenti più rapidamente su Windows 10: la guida completaSuoni sistema Windows 10: ecco come disattivarli definitivamente.