Suoni sistema Windows 10: ecco come disattivarli definitivamente

Suoni sistema Windows 10: ecco come disattivarli definitivamente
geek
by geek Published on 11 Mag 2020

Windows 10 rispetto agli altri sistemi operativi ad oggi rilasciati da parte della casa produttrice Microsoft è sicuramente fra i migliori che ci siano. Davvero tante le funzioni presenti a bordo di questa piattaforma che ad oggi essendo costantemente aggiornata è sempre più apprezzata dagli utenti.

Detto questo, nel tutorial di oggi lo staff di Zeroesperto ha deciso di proporvi dei facili e veloci step su come disattivare una volta per tutte i suoni di sistema Windows 10 seguendo dei semplici e rapidi step. Pronti a scoprire come bisogna agire?

Disattivare definitivamente i suoni di sistema su sistema operativo Windows 10 è un gioco da ragazzi. Ci troviamo di fronte ad un procedimento perfetto adatto anche a chi nel mondo tecnologico ha pochissima esperienza.

Windows di casa Microsoft, per chi eventualmente fino a questo momento non ne era a conoscenza, è in grado di emettere suoni per poter notificare a qualsiasi utente il verificarsi o meno di nuovi eventi sul PC.

Ovviamente se si ritiene tutto questo fastidioso si può tranquillamente procedere alla disattivazione di tale funzionalità, ad oggi infatti esistono un’infinità di trucchi per silenziare il sistema audio su Windows 10.

Potete optare se rendere silenzioso suoni per eventi di programmi come allerta termine batteria, termine attività, calendario, notifiche di varia natura ecc…o silenziare permanentemente ogni suono di sistema sul PC in proprio possesso. Vediamo i passaggi da seguire.

Disabilitare tutti quanti i suoni che vengono emanati dal PC Windows 10

  • Se si ha intenzione di silenziare definitivamente qualsiasi suono di sistema Windows 10, bisogna innanzitutto tappare sul menu’ a tendina e di conseguenza selezionare la dicitura chiamata nessun suono.
  • Poi bisogna tappare su Applica, OK per applicare i nuovi settagi.

Rimuovere i suoni specifici di sistema su Windows 10: il tutorial completo

  • Per prima cosa dovete fare accesso al pannello di controllo e successivamente aprire la voce audio. Di conseguenza bisogna selezionare la scheda Suoni e tappare sull’evento di proprio interesse – ad esempio calendario – posto negli eventi. Poi proseguendo, tappate sul menu’ sottostante suoni e di seguito selezionate nessuno.
  • A questo punto non rimane che tappare sulla voce applica, poi OK per disattivare i suoni degli eventi che sono stati selezionati da voi stesso.

Come avete constatato voi stesso gli step da seguire sono facilissimi e immediati. Ovviamente se avete qualche problema siamo qui a disposizione per aiutarvi. Contattateci lasciando un messaggio nel box dei commenti reperibile qui sotto.