Twitch cosa è? Qual’è il suo funzionamento

Twitch cosa è? Qual’è il suo funzionamento
geek
by geek Published on 18 Giu 2020

Una delle tante domande che ad oggi si pongono le persone è la seguente: cosa è Twitch? Come funziona? Con questa nuova guida cercheremo una volta per tutte di schiarirvi le idee. Pronti cari lettori di Zeroesperto?

Twitch cosa è

Entrando nello specifico, con il passare del tempo il numero complessivo degli utenti Twitch prosegue ad aumentare in maniera notevole, ma probabilmente magari voi siete ancora fra quelli che non sapete cosa sia realmente e in particolar modo come funzioni. Ora vedremo passo per passo tutto ciò che c’è da sapere a riguardo di Twitch, eccellente piattaforma di streaming video dedicata a chi ama il fantastico mondo dei videogames, cultura e arte.

Twitch cosa è? La sua storia

Detto in parole povere, tanto per capirci da subito Twitch noto anche con il termine Twitch.tv, non è altro che una magnifica piattaforma che consente di trasmettere – in differita o diretta in base a proprio piacimento – e guardare filmati in video streaming. Twitch, agli inizi, era solamente destinato a due tipi di categorie, ovvero: eSport e videogames, ma anche se non lo è più in maniera esclusiva, ha riscosso ugualmente un successo incredibile in America. Un qualcosa da provare assolutamente, ovviamente se ancora non ne avete avuto modo.

La piattaforma di streaming video Twitch è nata nel  lontano 2011 idealizzata ai suoi tempi più che altro per trasmettere videogames, la sua crescita ha man mano iniziato a spiccare il volo con il passare dei giorni, settimane e mesi spaziando in altri ambiti iniziando da quelli televisivi fino ad arrivare alla musica.

Dopo 3 anni, nel 2014 Twitch è stato acquistato a suon di denaro da parte del noto e-commerce Amazon, presto potrebbe addirittura arrivare a toccare la bellezza di 3 milioni di utenti mensili! Tantissime persone hanno trovato anche il modo per guadagnare qualcosa dalla piattaforma, tramite abbonamenti, pubblicità o donazioni. Non male vero?

Registrazione su Twitch: come si esegue?

Registrarsi su Twitch è un gioco da ragazzi una procedura che può essere tranquillamente eseguita dai meno esperti di tecnologia. Per visualizzare qualunque tipo di filmato sulla piattaforma c’è una versione mobile che potete scaricare dal Play Store o App Store, e una versione desktop, direttamente dal sito ufficiale di Twitch.

Per cominciare man mano ad entrare nel fantastico mondo di Twitch, ci si deve in primis registrare sulla piattaforma. Dopo aver capito più o meno le regole offerte dal servizio, nella versione per smartphone o tablet, servirà scaricare le apposite applicazioni e procedere alla registrazione. Se, invece, avete intenzione di optare per la versione browser servirà fare un tap sul tasto Iscriviti e inserire correttamente i seguenti dati: numero di telefono, e-mail, e via dicendo.

Twitch cosa è

Capitolo protezione account, si potrà abilitare senza alcun problema l’autenticazione a due fattori gestibile sia da telefono che PC su quale arriverà un’apposita notifica di conferma. Se ancora non vi siete registrati su Twitch che state aspettando?

Regole della community della piattaforma Twitch

Una volta registrati è possibile girare video in tutta tranquillità. Prima di fare il tutto, comunque, è fondamentale leggere con la massima attenzione le regole della community se più avanti non si vogliono avere spiacevoli sorprese. Per avere successo, è essenziale essere socievoli con tutti senza litigare o sentirsi superiori. Il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di comunicare in maniera con gli altri utenti che utilizzano la piattaforma, agendo in questa maniera attirerete più gente che ovviamente sarà disposta a visitare il vostro canale.

Come vedere i filmati di altri utenti su Twich

Come si guardano i video di altre persone iscritte alla piattaforma? Questa è un’altra delle tante domande che ad oggi si chiedono moltissime persone. Per poter tranquillamente guardare i filmati di altri utenti sul telefono servirà avere sia l’applicazione Twitch per iOS o Android che un account sulla piattaforma. Sul PC, invece, servirà fare accesso all’account personale sul sito Internet del servizio utilizzando la funzione di ricerca contenuti. Potete eventualmente procedere al salvataggio dei canali che più vi attirano mettendo il tutto in un’apposita sezione che prende il classico nome di preferiti.

Twitch cosa è

Avere un account personale su Twitch consente di controllare ogni mossa di tutti i broadcasters a cui si ci iscrive. Si può anche conversare, utilizzare AirPlay per guardare i video che più piacciono magari sulla TV di casa. Le trasmissioni è possibile anche ricercarle nella sezione chiamata Browse del servizio. Nella lista situata in alto verranno mostrati tutti quanti i canali che si seguono spesso e non si può fare a meno. Mentre verso il basso si avrà un elenco di tutti i videogiochi in base alla loro notorietà. Infine, l’applicazione è importante evidenziare offre due distinte modalità per guardare i vari contenuti, ovvero: tema scuro – la nuova e tanto discussa dark mode – oppure daytime.

Come si trasmettono filmati su Twitch utilizzando OBS dal telefono

Per chi ama la follia il proprio telefono e non ne può fare a meno, può ovviamente usare tranquillamente Twitch senza alcun problema come già detto in precedenza. Bisogna prima di tutto effettuare il download e l’installazione dell’app PBS. Di conseguenza serve aprirla e tappare sulla voce Go Live. Dunque successivamente servirà dare un nome al proprio broadcast e selezionare la fonte del broadcast stesso. La trasmissione del broadcast inizia quando si fa un tap sul tasto Start Stream. Tutto facile e immediato.

Come si trasmettono video su Twitch utilizzando OBS dal PC

Vedremo ora come si trasmettono filmati su Twitch utilizzando OBS dal PC. Pronti a scoprire come si fa? Se avete per davvero intenzione di trasmettere un qualsiasi filmato streaming dal vivo durante l’esecuzione o riproduzione di un’attività, serve tassativamente seguire qualche step più complicato, ma non allarmatevi! Sicuramente serve aver presente che le ritrasmissioni sono di gran lunga più semplici se messe in atto da una console di gioco come può essere l’Xbox One o PS4. Attualmente in circolazione si possono trovare moltissimi software appositi o servizi che supportano i broadcast e consentono di controllare attentamente ogni genere di dettaglio. Il più noto fra tutti è per l’appunto OBS. Facilissimo da utilizzare per chiunque. C’è anche un’app in più sempre progettata accuratamente dallo stesso sviluppatore, il suo nome è: Streamlabs OBS. Quest’ultimo software appena menzionato ha funzioni speciali che permettono di guadagnare soldi in Twitch. Un’idea fantastica che ai tempi d’oggi potrebbe risolvere le grande di moltissime persone.

Si può senza problemi trasmettere in simultanea su Twitch e altri servizi –  come ad esempio l’immortale YouTube utilizzando ad oggi da milioni e milioni di persone -, ma servirà avere ovviamente un’app esterna che faccia questo genere di lavoro, per esempio, noi consigliamo di puntare su Restream.

Provveduto ad installare correttamente OBS, servirà settare nel miglior modo possibile l’applicazione. Serve fare accesso su file, di conseguenza selezionare settings – tradotto vuol dire impostazioni – poi Stream in OBS. Specificare la piattaforma Twitch e linkare il proprio account personale con OBS.

In conclusione, appresi al meglio i passaggi appena descritti, per poter trasmettere un videogioco di proprio piacimento, servirà selezionarlo nella sezione chiamata Sources, ovvero si dovrà assegnare la fonte del broadcast. Altra cosa fondamentale che non va assolutamente trascurata è la configurazione di altre impostazioni del broadcast. In giro per il web o su YouTube stesso è possibile trovare una marea di suggerimenti su come impostare bit rate in maniera corretta, impostazioni di codifica, risoluzione, frame rate e molto altro ancora. Potete anche visionarli al seguente indirizzo.

Come salvare i video su Twitch

Di solito, quando su Twitch si condivide una trasmissione Live, una volta conclusa non c’è più. Però, è possibile attivare Twitch per salvare qualsiasi genere di live streaming passate ed elencarle come Video On Demand. Dopo aver attivato l’impostazione, è possibile mettere in evidenza ogni trasmissione e salvarla per sempre sul canale. Ora vedremo come fare per effettuare il salvataggio dei flussi live di Twitch come Highlights o VOD. Pronti?

Salvare una live streaming su Twitch

  1. Andate sulla pagina principale di Twitch e tappate sulla vostra icona del profilo posta in alto sulla destra;
  2. Andate sul tab dashboard autore e dal menu’ hamburger situato in alto a sinistra selezionate preferenze – canale;
  3. Attivate il toogle archivia le trasmissioni precedenti,
Conclusioni

Quando d’ora in poi terminerete una live troverete il relativo filmato nella sezione corrispondente al vostro personale canale Twitch. Tappate sull’icona profilo posta in alto sulla destra e optate per le seguenti voci: Canale > Video per visualizzarli. Selezionate a questo punto il filmato che avete intenzione di mettere in evidenza, i quali verranno immediati salvati senza scomparire. Rimarranno li per sempre.

Speriamo vivamente di avervi dato un’idea chiara di cosa sia e come funzioni Twitch. Ovviamente per qualsiasi problema o domanda siamo qui a vostra completa disposizione per aiutarvi. Lasciate un messaggio qui sotto nel box apposito ai commenti.

Consigliamo anche di leggere queste altre due guide: Come guadagnare soldi con YouTube I migliori canali YouTube di gioco